Archive for febbraio, 2013
Zona Mc – Scrivere col sangue
Zona MC è un po’ il padrino ideale di questo blog, nato proprio come scusa per intervistarlo. Il suo nuovo album è uscito da pochissimo, per varie etichette virtuali e, in cd, per corpoc. Quella che segue è una specie di recensione a quattro mani: i caratteri “normali” esprimono l’opinione di metà mestolate, quelli in […]
Filed under: Recensioni & concerti | Leave a Comment
Tag:burla2222, corpoc, eterea postbong, luigi funcis, rico, rxstnz, scrivere col sangue, trovarobato, zona mc, zona mc scrivere col sangue recensione
Il concetto bourdieuiano di “capitale culturale” è abbastanza noto: si tratta di un capitale distinto da quello economico ma (come il capitale sociale e quello simbolico) mutualmente convertibile con esso. Possiamo immaginarlo come l’insieme di gusti, vedute, stili che qualificano una persona come “raffinata”. Il capitale culturale nasce dalla “distribuzione ineguale di pratiche culturali, valori […]
Filed under: 666, Quelli che ce l'hanno fatta, Recensioni & concerti, Ritratti | 1 Comment
Tag:apocalyptic punk, as the roots undo, capitale culturale, capitale sottoculturale, circle takes the square, city of caterpillar, club cultures, ctts, dai club ai rave, decompositions: volume number one, distinzione, emo, envy, pierre bourdieu, porno ragazzine emo, porno ragazzine emo che si tagliano, post-core, ragazzine emo, sarah thornton, screamo
Originally posted on La rotta per Itaca:
Questa rubrica mensile intende discutere volta per volta la vita e le azioni di personaggi poco edificanti. Persone che suscitano o hanno suscitato scandalo, polemica, fastidio. Questo perché, nella volontà di scrive, è salda l’idea che ogni scoperta nasce dal conflitto. Perché il confronto più profondo e leale lo si fa…
Filed under: Ritratti | Leave a Comment
Tag:arkan
Torniamo, per pura mancanza di idee, a Quella morte che vive dentro te, la rubrica che, come Mistero, cerca il Mistero dentro le cazzate. Nel nostro caso le cazzate sono innocui versi di innocue canzonette italiane. Faccio fatica a trovare un pretesto/ faccio fatica ad essere onesto /vivo in un’ipotesi esistenziale/sono condannato all’evasione fiscale. Fabrizio […]
Filed under: Quella morte che vive dentro te | Leave a Comment
Tag:ape regina, astienity, beppe grillo, carlo verdone in che senso, complotto, david cronenberg, fabrizio moro, frankie hi nrg, guy picciotto, jorge luis borges, la covata malefica, marlene kuntz, non è una canzone, nove saggi danteschi, pensa, povia era gay, quella morte che vive dentro te, rhythm is a dancer, rino gaetano, sanremo, siamo la ggente il potere ci temono, snap!, the brood, your eyes like crashing jets
Tesi “Il termine fan[1] (IPA:ˈfæn; plurale “fan” o “fans”) è una parola macedonia con cui si indica un soggetto che ha una passione, un interesse o ammirazione verso particolari forme di arte o tematiche. I fan spesso si organizzano in gruppi più o meno formali noti come fan club. Il substrato culturale che lega La comunità dei fan nel suo […]
Filed under: 666, Recensioni & concerti | 3 Comments
Tag:bachi da pietra, bruno dorella, geopolitica spicciola, giovanni succi, ivan rossi, macedonia, marc augé, non luoghi, retroazione compagnie fonografiche, spam&sound ensemble, stronzate semiotiche a caso, triade hegeliana
Tra il 2010 e il 2011 ho passato alcuni mesi in Tunisia. La consapevolezza più forte, attraverso tutte le inadeguatezze e le paure che mi riservavo giorno dopo giorno, era l’assoluta impossibilità di provare malinconia – la tristezza con la quale mi ero sempre gingillato, semplicemente, non trovava spazio dentro le difficoltà di quell’esperienza. Finché […]
Filed under: Ritratti | Leave a Comment
Tag:13.0.0.0.0, american football, animals, chris collis, gruppi che faresti sposare a tua figlia, henry tremain, i fratelli collis sono i nuovi fratelli kinsella, jamie cooper, living parodies of love and loss, nasi a pipponi, owls, pipponi emo su gruppi emo, stuart smith, this town needs guns, tim collis, ttng, una versione math rock degli smiths